Progetto Art 9 della Costituzione. Conclusione
Il giorno martedì 24 marzo 2016, presso La Pinacoteca Nazionale Cagliari, il “Duca degli Abruzzi” ed i Servizi Educativi del Museo hanno inaugurato la mostra “In campo per la tutela e valorizzazione del paesaggio”, progetto promosso dalla Direzione Generale Educazione e Ricerca del MiBACT
Nella mostra gli allievi propongono un percorso che attraverso l’analisi del concetto di paesaggio nei suoi molteplici aspetti tecnici, culturali e artistici descrive l’idea progettuale di recupero di “Banzos”,
una zona rurale sita a Santu Lussurgiu (OR), in cui ha sede una delle Aziende agrarie dell’istituto agrario.
Le varie tappe della mostra sono scandite da gruppi di pannelli in cui gli allievi, coordinati dai docenti, illustrano il paesaggio nella pittura sarda, negli strumenti di gestione del territorio: il piano paesaggistico regionale (PPR) della Sardegna, il paesaggio e la sua evoluzione nella cartografia I.G.M., il progetto di riqualificazione del sito, il paesaggio nei documenti normativi ed il paesaggio come fonte di reddito: l’albergo diffuso. Il percorso si conclude con il video “banzos” : centro di educazione ambientale e coordinamento turistico che rappresenta la sintesi del lavoro svolto nel corrente anno scolastico.
Dicono di noi
Il servizio del TG Sardegna in merito alla mostra - fare scorrere il cursore nella barra inferiore del video al minuto 15,40
La pubblicazione dell’evento nel sito del ministero...
...e su alcuni portali della città di Cagliari:
http://www.cagliariturismo.it/it/eventi (la pagina non è più disponibile)