Giornate di orientamento “Sabati del gusto al Duca” e “Domenica in cantina”
- Dettagli
- Scritto da marcella aresu
- Visite: 386

Giornate di orientamento
“Sabati del gusto al Duca” e “Domenica in cantina”
La scuola apre le porte al territorio
L’Istituto Tecnico Agrario “Duca degli Abruzzi” di Elmas è lieto di accogliere tutti gli alunni delle scuole superiori di primo grado che volessero vivere l’opportunità di orientarsi e acquisire informazioni sulla nostra offerta formativa.
L’invito, in particolare, è destinato ai ragazzi che frequentano l’ultimo anno del ciclo della scuola superiore di primo grado e ai loro genitori, che dovranno sostenerli nella scelta del percorso scolastico superiore più adatto a realizzare il proprio specifico progetto di vita.
"Incontri con la ricerca" della Fondazione AIRC
- Dettagli
- Scritto da Commissione Salute e Benessere dello Studente
- Visite: 124
Il 7 Novembre il nostro Istituto ha ospitato uno degli “Incontri con la Ricerca”, organizzati dalla Fondazione AIRC, Associazione Italiana Ricerca sul Cancro.
Francesco Birocchi, giornalista e Consigliere AIRC e Daniela De Angelis, volontaria, hanno illustrato le attività dell’associazione e portato la propria testimonianza di impegno civico nel sostegno alla missione di AIRC.
Orario completo delle lezioni dal 21 ottobre
- Dettagli
- Categoria: Circolari e comunicazioni ufficiali
- Visite: 430
Lunedì prossimo partirà il nuovo orario delle lezioni, con il quale sono stati inseriti in pianta organica gli insegnanti tecnico-pratici e sono state risolte alcune criticità presenti in quello precedente. Si raccomanda a tutti di scaricare la nuova versione, accessibile da questo momento al consueto link, perché potrebbero esservi delle piccole variazioni per alcuni insegnanti; come al solito, Vi preghiamo di segnalare alla presidenza eventuali incongruenze per l'attività didattica. Ricordiamo che la casella orario(AT)agrarioelmas.it è disabilitata.
Buon lavoro a tutti.
Nuovo orario delle lezioni da lunedì 14 ottobre
- Dettagli
- Categoria: Circolari e comunicazioni ufficiali
- Visite: 590
Lunedì prossimo partirà il nuovo orario delle lezioni, con il quale sono stati inseriti in pianta organica i nuovi docenti incaricati e sono state risolte alcune criticità presenti in quello provvisorio. Si raccomanda a tutti di scaricare la nuova versione e di segnalare alla presidenza eventuali incongruenze per l'attività didattica. La casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. è stata disabilitata.
In una prossima versione verranno inseriti gli insegnanti tecnico-pratici.
Buon lavoro a tutti.
IMPORTANTE! Domande di Messa a Disposizione (MaD)
- Dettagli
- Categoria: Circolari e comunicazioni ufficiali
- Visite: 653
Il Dirigente Scolastico dispone (vedi atto in Albo Pretorio) che le domande di messa a disposizione, relative al personale docente e ATA, per l’A.S.2019/2020 saranno accolte esclusivamente se inviate all’indirizzo di posta elettronica riservato mad_AT_agrarioelmas.it .
[EDIT 11-10-2019] Per semplificare l'operazione si raccomanda di utilizzare il modulo online appositamente predisposto e reperibile nel Menu Principale a sinistra sulla Homepage o all'indirizzo Comunicazione MAD. Allegare curriculum vitae in formato PDF. [EDIT]
Le domande inviate ad altri indirizzi saranno automaticamente cestinate.
Le istanze di cui sopra dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 ottobre 2019, e avranno validità solo per il corrente anno scolastico con decadenza il 31 agosto 2020. Oltre il termine perentorio del 15 ottobre pv le istanze non saranno più acquisite agli atti di questa Istituzione scolastica.
Pubblicato l'orario provvisorio per il 2019-20
- Dettagli
- Categoria: Circolari e comunicazioni ufficiali
- Visite: 1042
L'orario provvisorio dal 12 settembre 2019, valido fino a ulteriore comunicazione della Dirigente Scolastica prof.ssa M. Antonietta Atzori, è stato pubblicato ed è accessibile dall'apposita voce di menu (in alto sotto l'immagine o a sinistra). Si ricorda che le classi prime entreranno alle ore 9 del mattino del 12 settembre e verranno accolte in Aula Magna dai docenti e dalla Dirigente; in seguito cominceranno le lezioni vere e proprie. Le classi successive alla prima, invece, cominceranno alle 8,30 dello stesso giorno direttamente con l'orario provvisorio completo.
I docenti e gli alunni che, presa visione del proprio orario, avessero delle osservazioni su aspetti esclusivamente di natura didattica, sono pregati di comunicarle per iscritto in vicepresidenza. Alla prossima versione dell'orario si farà il possibile per accogliere le richieste preventivamente approvate dalla presidenza. Grazie e buon lavoro.
Inizio delle lezioni A.S. 2019-20
- Dettagli
- Categoria: Circolari e comunicazioni ufficiali
- Visite: 863
Si comunica a tutti gli studenti e alle famiglie che le lezioni avranno inizio il giorno giovedì 12 settembre, in anticipo rispetto al calendario regionale, con i seguenti orari:
- CLASSI PRIME - dalle ore 9 in Aula Magna con le famiglie e poi orario regolare fino alle 13,40;
- CLASSI SUCCESSIVE - dalle ore 8,30 alle 13,40 con orario completo.
L'orario settimanale verrà comunicato e pubblicato su questo sito appena possibile.
Saluto della Dirigente Scolastica M. Gabriella Epicureo
- Dettagli
- Scritto da Gabriella Epicureo
- Visite: 1292

Carissimi tutti, il 31 agosto concludo per pensionamento il mio percorso di 12 anni alla guida del nostro Istituto.
Sono giunta al Duca degli Abruzzi nel 2007 con la consapevolezza dell’importante impegno che mi attendeva nel dirigere un Istituto di grandi ed antiche tradizioni, con un ruolo di rilievo nel panorama regionale dell’istruzione agraria, con un forte senso di orgoglio per la propria identità e specificità.
Ho lavorato da subito, e fino all’ultimo, con la dedizione che richiede una scuola così complessa e sono stata sorretta negli anni dalla passione che solo una scuola così unica e particolare, così bella, può suscitare.
Il Duca degli Abruzzi a FUTURA ITALIA TERNI CHALLENGE
- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 336
Nell’ambito del PNSD con FUTURA ITALIA il progetto didattico e formativo itinerante del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca per promuovere l’innovazione didattica e digitale nelle scuole e far emergere e raccontare le buone pratiche e le esperienze delle scuole, per 4 ragazzi delle terze del Nostro Istituto la splendida cornice della città di Terni è stata l’occasione Dal 22 al 24 maggio 2019 per partecipare al Future Work Camp: l’hackathon nazionale delle scuole secondarie di secondo grado dedicato alle professioni del futuro;